• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • montepulciano

Risultati per

Fabbricante Produttore - Montepulciano

Fabbricante/produttore
  1. CONTUCCI DI ALAMANNO CONTUCCI & C. SOCIETA' AGRICOLA S.A.S.

    Italia

    Verified by europages badge

    L’Azienda Agricola Contucci è una delle più antiche della zona, specializzata nella produzione di un ottimo vino, ottenuto dai centosettanta ettari posseduti. Il personale qualificato ed esperto offre una vasta gamma di prodotti di denominazione di origine controllata (Doc), distribuita sia alle cantine di privati sia commercializzati alla clientela. Il vitigno toscano produce splendidi esemplari di vino Rosso e Nobile di Montepulciano. È possibile esplorare l’azienda in tutta la sua tipicità attraverso la visita dei vigneti e della cantina, dove potrete degustare buon vino e prodotti tipici. Si commercializza anche olio extravergine di oliva. Per altre informazioni visitate il sito www.contucci.it. I produttori vi aspettano in via del Teatro 1.

  2. CANTINE REGALE

    Italia

    Solo chi si è cimentato nella cura di una vigna, piccola o grande che sia, sa quanto entusiasmo, impegno e determinazione occorrono per arrivare a produrre vini di ottima qualità. Ma c’è un ingrediente che più di ogni altro fa la differenza: la passione autentica per la viticoltura. La stessa che da sempre unisce i soci dell’azienda Cantine Regale: una realtà giovane ma promettente che si compone di donne e uomini competenti con una lunga esperienza vitivinicola. Qui tra masserie, trulli, spettacolari muretti a secco e tratturi per la transumanza, condizioni climatiche ottimali favoriscono la produzione di vitigni nobili. Come il Nero di Troia da cui nasce un vino luminoso e dai leggeri profumi fruttati o il delicato Bombino Bianco. E poi l’Aglianico, il Bombino Nero, il Montepulciano e il Pampanuto. È in questo scenario affascinante e suggestivo, sintesi equilibrata tra antico e moderno, che le donne e gli uomini di Cantine Regale trovano ispirazione.

  3. AZIENDA VITIVINICOLA FRANCESCO CANDIDO

    Italia

    Azienda storica del Salento, la Candido ha mostrato, nel tempo, grande capacità di innovazione e sviluppo. Il marchio ed i vini Candido sono oggi riconosciuti e competitivi in Italia e all’estero, pur mantenendo vivo e radicato il legame con la propria terra. Le uve provengono da vigneti collocati nella zona di produzione Salento. Oltre ai 140 ettari condotti direttamente dalla Candido vi sono altri 180 ettari condotti da piccoli coltivatori che vengono seguiti da tecnici dell'azienda. L'impostazione dei vini é di tipo tradizionale. I terreni di coltivazione sono piuttosto vari e vanno da suoli calcarei e scuri a quelli più sabbiosi. I vitigni sono principalmente autoctoni, come negroamaro, primitivo e montepulciano per i rossi ed il fiano per i bianchi.

  4. AVIGNONESI

    Italia

    Dal 2009, Avignonesi ha introdotto metodi di coltivazione biologica al fine di creare vini distintivi, genuini e dal carattere ancora più definito. La coltivazione è condotta su 200 ettari di vigne, nel rifiuto dell'utilizzo di erbicidi, pesticidi e fertilizzanti chimici, provvedendo alle necessità dei vigneti lavorando il suolo, facendo crescere il sovescio fra i filari e somministrando i preparati biodinamici 500P e 501 insieme ad un misto di tisane fitoterapiche, cercando così di aumentare la biodiversità di flora e fauna nel vigneto e di fortificare le difese naturali della vite. Nella vificazione si utilizzano lieviti indigeni quando possbile e si interviene il meno possibile per permettere a ogni vino di trovare in modo naturale la sua strada e preservare le caratteristiche di ogni lotto di uva. Il blend finale per ogni vino viene definito solo dopo il processo di invecchiamento.

  5. AZ.AGRICOLA TERZINI

    Italia

    Il nostro marchio nasce giovane nelle terre di Tocco da Casauria (PE), piccolo comune adagiato sulle colline tra le pendici del Monte Morrone e quelle della Maiella, due dei principali massicci montuosidell’Appennino Abruzzese. La posizione in prossimità delle gole e la vicinanza ai monti determinanoil clima asciutto, temperato e ventilato di questa vallata, con una significativa escursione termica tragiorno e notte, ideale per la viticultura. Il territorio dal quale otteniamo le nostre uve è ricco di corsid’acqua, boschi, flora e fauna selvatica che spesso sconfina dal vicino Parco Regionale.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. SASSOCRETA

    Italia

    L'azienda SASSOCRETA, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Vini. E' presente anche nei settori montepulciano d' abruzzo, e passerina. Ha sede presso Pescara, Italia.

  2. SOCIETA' COOPERATIVA VECCHIA CANTINA DI MONTEPULCIANO

    Italia

    L'azienda SOCIETA' COOPERATIVA VECCHIA CANTINA DI MONTEPULCIANO, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Champagne, spumanti e vini spumanti. E' presente anche nei settori Vini, Vini - Spagna, Vini, e Vini - Spagna. Ha sede presso Montepulciano, Italia.

  3. CANTINA SOCIALE COOPERATIVA DI LEVERANO

    Italia

    La cantina sociale di Leverano é stata fondata nel 1959 ed é oggi una delle più importanti realtà produttive del Salento. La cantina conta circa 1300 soci e 1100 ettari coltivati. Le uve principali sono quelle autoctone, in particolare primitivo, negroamaro e malvasia nera. a queste si aggiungono altri vitigni nazionali come il montepulciano, il vermentino e il trebbiano, o internazionali come syrah e chardonnay. I vini prodotti sono di tipo tradizionale, con lavorazione in acciaio e in grandi legni. La produzione é di circa 2, 5 milioni di bottiglie l'anno con circa il 60% di esportazione in Europa, Russia, Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti.

  4. PODERI DEI COLLI

    Italia

    L’azienda vitivinicola Poderi dei Colli nasce nel 1960 nelle Marche, nel Centro Italia, in un particolare territorio d’alta collina, in provincia di Ascoli Piceno, prossimo allo stesso tempo alla montagna e al mare. L’azienda si dedica alla tipica viticoltura d’alta collina che, grazie a fattori naturali come la forte escursione termica notte/giorno, la freschezza del clima e il basso livello d’umidità, riesce a donare straordinari bouquet aromatici alle uve. A tutto ciò che la terra naturalmente offre, Poderi dei Colli aggiunge il rispetto per l’ambiente, con l’accurata coltivazione in biologico, e la scelta di sistemi di allevamento che puntano all’ alta qualità. Poderi dei Colli può contare su uno staff specializzato e su moderne tecnologie di vinificazione, in particolare per la gestione del caldo/freddo in fermentazione.Competenza e tecnologia sono messe in campo per preservare e valorizzare la genuinità delle uve delle Marche, pregiate per natura. I vini Poderi dei Colli sono espressioni sincere di un territorio vocato alla viticoltura e sempre più apprezzato sui mercati internazionali. Ecco quindi l’attualità dei grandi vini delle Marche: l’Offida Pecorino DOCG e l’Offida Passerina DOCG, il Falerio DOC, il Rosso Piceno DOC, armonico e deciso incontro fra Sangiovese e Montepulciano, e il Marche Rosso IGT, corposo blend di Montepulciano e Cabernet Sauvignon. E ancora, la delicatezza dei rosati, con i profumi accattivanti del Marche Rosato IGT.

  5. PREMIATA FORNERIA DEL CORSO

    Italia

    La "Premiata Forneria del Corso" è un’azienda artigianale che opera nel settore dolciario da circa 30 anni. La nostra azienda è nata a conduzione familiare e negli ultimi tempi si è imposta come realtà nel territorio regionale e limitrofo. La crescita della nostra attività è dovuta alla passione per il nostro lavoro e al costante impegno e attenzione, che mettiamo nell'accogliere le esigenze della nostra clientela, tutto questo, sempre nel rispetto della più autentica tradizione abruzzese. Realizziamo principalmente prodotti della tradizione abruzzese con materie prime di qualità. La nostra produzione si concentra in ferratelle croccanti, morbide e farcite con cioccolata o confettura di uve Montepulciano. Realizziamo inoltre cantuccini croccanti, biscotti da latte rigorosamente artigianali tipo ritagliati, savoiardi e biscotti della nonna. Siamo stati premiati allo show room di Conad adriatico come migliori prodotti presenti.

  1. DI MAJO NORANTE

    Italia

    La Di Majo Norante è ubicata a nord del Gargano, nel Molise, nell'antico feudo dei marchesi Norante di Santa Cristina. L'azienda produce vini da uve proprie sin dal 1800. Di Majo Norante pone una certosina attenzione alla selezione, alla raccolta delle uve ed alle tecniche di vinificazione, nell'ottica del miglioramento costante della qualità e della salubrità del vino. La vite è trattata esclusivamente con concimi di origine organica e minerale ed è difesa con l'estirpazione costante delle erbe infestanti e con la lotta biologica ai parassiti come la tignola, mentre i resti della potatura vengono asportati per evitare focolai di infezioni. La pratica di tecniche antiche e l'adozione di tecnologie moderne consentono così di produrre un vino per moltissimi aspetti biologico, che merita di essere goduto appieno nella profonda espressione della propria tipicità. Ad uve classiche quali malvasia, Trebbiano, Montepulciano e Sangiovese, Di Majo Norante ha affiancato dapprima il Bombino e l'Aglianico, e finalmente gli antichi vitigni Falanghina e Greco per la produzione dei bianchi. Ellenico-Aglianico, Prugnolo e Tintilia per i rossi. Moscato reale per il passito dolce.

  2. DOLCEZZE DEL PARCO

    Italia

    Laboratorio di pasticceria rigorosamente artigianale che ha ideato e registrato all'Ufficio Brevetti di Chieti il dolce "Torta del Lupo ...di Pretoro", a base di cioccolato nero, vino rosso Montepulciano d'Abruzzo, cioccolato gianduia e rhum. Scadenza prodotto 5 mesi, conservazione a temperatura ambiente max 25°.Il dolce è confezionato in una elegante scatola marrone con scritta dorata impressa a caldo, decisamente indicata per un regalo importante e curato.Teniamo a sottolineare che si tratta di un prodotto realizzato del tutto artigianalmente, pertanto particolarmente pregiato, sia per gli ingredienti sia per la tipologia di lavorazione..Il nostro laboratorio ricerca grossisti e distributori di prodotti tipici, o importanti negozi qualificati, sia all'estero che in Italia.Visitate il nostro sito www.tortadellupo.it.

  1. AGRITURISMO PODERE LE COSTE

    Italia

    Agriturismo Podere Le Coste, immerso nella natura, l'agriturismo è il posto ideale per trascorrere una vacanza all'insegna del relax e della tranquillità. Un bellissimo giardino, una splendida piscina con un bel panorama. Nel cuore delle crete senesi, l'Agriturismo Podere Le Coste è situato in una posizione strategica per visitare paesaggi magici come Siena, Montepulciano, Montalcino, Pienza, Assisi, Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, Arezzo, Firenze, centri etruschi come Cortona e Chiusi o i borghi del Chianti, oppure usufruire delle Terme di Rapolano. Rapolano Terme è una tappa turistica obbligata per tutti coloro che vogliono respirare l'atmosfera autentica e genuina che ancora oggi le Crete Senesi sanno concedere e magari ritemprare il proprio corpo con le acque delle Terme. Essendo nostri ospiti usufruirete dell'offerta termale, ovvero biglietto a prezzo scontato per l'ingresso al parco piscine alle Terme San Giovanni.

  2. EXCLUSIVE COUNTRY TOURS SRL

    Italia

    Siamo un boutique tour operator specializzato in tours enogastronomici in Italia. Abbiamo anche un nostro Limousine service ed effettuiamo trasfer privati da casa propria verso i maggiori aeroporti, servizi orari con autista a disposizione, degustazioni a Bolgheri, Montalcino, Montepulciano e Chianti.

  3. AZIENDA AGRICOLA LOIOLA

    Italia

    Azienda nata 7 anni fa, fondata dalla sig. Loiola Oriana titolare dell'azienda, mette tutta la sua passione per fare un prodotto eccelente con un prezzo giusto. Dall'esaltazione dei vigneti locali, all'olio proveniente dagli uliveti dell'Alta Murgia Barese, nel pieno dell'omonimo Parco Nazionale. i risultati sono sulle tavole: dal vino di Troia, deciso e caratteristico, al Montepulciano e allo Chardonnay, passando all'Olio Extra Vergine di Oliva tutto Italiano.

  4. ANNECCHINI GIONATA

    Italia

    Azienda vinicola Abruzzese produtore vini Montepulciano DOC, Cerasuolo DOC, Pecorino IGT, vini di nicchia di altissima qualità produzione di bottiglie in numero limitato