• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • solettifici

Risultati per

Fabbricante Produttore - Solettifici

Fabbricante/produttore
  1. SOLETTIFICIO MELAN DI STOPPO ELISIO E C. SNC

    Italia

    Il Solettificio Melan nasce nel 1996, quando i fratelli Elisio e Laura Stoppo prendono in mano l’azienda di famiglia nata nel 1964, occupandosi della produzione e commercializzazione di sottopiedi (solette) per calzature uomo donna e bambino, in texon, clorofilla e cuoio. Rispettando la filosofia di qualità del prodotto si realizzano, inoltre, sottopiedi in flex goodyear. Il nostro punto di forza è sempre stato la ricerca della qualità e l’innovazione investendo su macchinari di nuova generazione, sviluppando così con passione il nostro marchio Made in Italy.

  2. PLASTICUERO S.L.U

    Spagna

    L'azienda PLASTICUERO S.L.U, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Suole. E' presente anche nei settori suole comfort, e solettifici. Ha sede presso Villena (alicante), Spagna.

  3. UNISOLE

    Ucraina

    L'azienda UNISOLE, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Suole. E' presente anche nei settori solettifici, suolifici, suole di poliuretano, e suole di pvc. Ha sede presso Kharkov, Ucraina.

  4. FABBRICA CHIMICA UNIONE (S.R.L.)

    Italia

    CHI SIAMO Siamo una piccola impresa familiare nata nel 1923: da allora ci impegniamo per offrire ai nostri clienti prodotti di alta qualità a prezzi competitivi, tramite un'esperienza di acquisto personalizzata e che miri ad instaurare relazioni proficue e durature nel tempo. Oltre a prodotti chimici, proponiamo una vasta e variegata gamma di prodotti per la cura della calzatura. LA NOSTRA MISSION Aiutiamo i nostri clienti a prendersi cura delle proprie calzature e a conservarle nel tempo, in un mondo che va così veloce, in cui gli oggetti, anche i più cari, vengono continuamente buttati o sostituiti. Lo facciamo grazie a prodotti innovativi, capaci di ridare vita e bellezza. LA NOSTRA VISION Solide radici, competenza e imprenditorialità per essere azienda di riferimento nel settore della cura della calzatura. I NOSTRI PRODOTTI Lucidi e grassi per calzature, tinture per pelli, pulitori, schiume, impermeabilizzanti, colle, deodoranti, olii, smacchiatori, ravvivanti per camoscio. E ancora dal nostro solettificio: sottopiedi, plantari, alzatacchi, salvacalze. I NOSTRI MARCHI Reflex, Grasso Foca, Nuovo Nero d'Inferno. THE SHOE CARE FACTORY Orientati al Full Service, progettiamo il prodotto insieme al cliente, definendone ogni particolare: caratteristiche, composizione, scelta dei materiali, metodi produttivi, aspetti legislativi. Un sistema collaudato per creare un prodotto di sicuro successo.

  5. ANZANI MACHINERY

    Italia

    Anzani Machinery è un’azienda produttrice di macchinari per calzaturifici, imprese di abbigliamento, solettifici, tomaifici e borsifici. Il core business è la produzione di trasportatori per il montaggio, per la cucitura e macchine per il trattamento termico: umidificazione, stiratura, stabilizzazione delle scarpe, asciugaggio e riattivazione della colla. La nostra produzione, comprende anche macchine di diverso tipo, come magazzini rotanti per l’immagazzinamento di forme e materiali, sistemi robotici e trasportatori speciali per la produzione di scarpe vulcanizzate. La nostra Mission è quella di portare i vantaggi dell’automazione nei calzaturifici, in maniera tale da eliminare le inefficienze, mantenendo o migliorando la qualità delle calzature finite. Anzani Machinery significa passione e tradizione famigliare, venne infatti fondata nel 1953 da Giuseppe Anzani e tutt’ora viene gestita da ben 5 componenti della famiglia Anzani. La lunga esperienza acquisita a fianco dei calzaturieri ci ha permesso di sviluppare tecnologie su misura per risolvere i problemi dei nostri clienti, producendo macchine sempre riconosciute da tutto il settore per l’elevata qualità. Le nuove sfide imposte dai mercati saturi e a forte concorrenza ci stimolano a sviluppare nuove soluzioni, per portare al cliente un valore aggiunto più completo, continuando a produrre macchine di qualità, con un’attenzione particolare alla digitalizzazione e al rispetto dell’ambiente.