• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • fusioni a cera persa

Risultati per

Fusioni a cera persa - Italia

Italia
  1. AB FONDERIE ITALIA

    Italia

    AB Fonderie Italia nasce dalla sinergia e dall'impegno quotidiano di imprenditori, professionisti e tecnici che da anni dedicano la propria professionalità e il proprio tempo a trasformare metalli in oggetti e patrimonio di uso comune. Le nostre aziende fondono tutti i metalli (Alluminio - Ghisa - Acciaio - Bronzo - Ottone - Magnesio - Zama) utilizzando ogni tecnologia produttiva (Pressofusione - Conchiglia - Terra - Sabbia - Cera. Persa). Siamo il miglior network italiano specializzato e di settore. Ogni azienda che si rivolge alle nostre strutture è unica ed ha esigenze specifiche. C'è chi ha grandi numeri di produzione e chi compete in settori di nicchia. Quindi anche la fonderia che serve alle specifiche esigenze del cliente varia in funzione dei numeri, del peso e delle dimensioni dei particolari da produrre. Oppure gli standard da rispettare in funzione dei risultati estetici desiderati o anche l'utilizzo di leghe specifiche per determinate esigenze di natura meccanica, sono elementi fondamentali da considerare durante la fase di ricerca e selezione di una fonderia come partner produttivo. AB Fonderie Italia è la più importante rete italiana di settore che ha al suo interno oltre trenta fonderie, per ogni metallo e tecnologa produttiva desiderata.

  2. A.G. TRADING CLAMPS S.R.L "LA MICRO FUSIONE ACCIAIO INOX"

    Italia

    Siamo persone con una passione: La microfusione in acciaio inox. Abbiamo scelto questa nicchia di mercato, e ristretta ulteriormente, perché è un processo che da sempre ci affascina e incuriosisce. Ha origini antiche, ma ancora oggi è geniale e fondamentale per l’industrializzazione del prodotto e la semplificazione dei processi produttivi. Non trattiamo prodotti a catalogo, ci piacciono le sfide e dove altri lasciano perdere noi perseveriamo. Per questo motivo siamo Leader di mercato nella microfusione in acciaio inox e maestri nell’interpretare al meglio quell’arte del “su misura” che i nostri clienti cercano.

  3. FONDERIA DADDARIO

    Italia

    Fonderia artistica a cera persa in bronzo e alluminio, ottone.Con la massima cura realizziamo fusioni per : Statue, sculture, multipli, bassorilievi, maniglie, busti, monumenti, monete, medaglie, crest, trofei, fontane, ogni tipologia di oggetto.Possiamo procedere anche da disegno o semplice progetto nonchè da modello.Si eseguono anche riduzioni ed ingrandimenti in scala.Inoltre su richiesta siamo in grado di provvedere ad interventi di restauro e di conservazione dei metalli.

  4. MECAST SRL

    Italia

    Servizi per la Microfusione di acciaio e altri metalli e leghe, anche speciali.

  5. ANTICA FONDERIA ARTISTICA DI GICOMO

    Italia

    L'azienda ANTICA FONDERIA ARTISTICA DI GICOMO, è una Subfornitore, che opera nel settore Campane - Fonderie. E' presente anche nei settori Fonderie d'arte, fusioni a cera persa, e Fonderie d'arte. Ha sede presso Napoli, Italia.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. BREDENT S.R.L.

    Italia

  2. BMN ARTE

    Italia

    BMN Arte è una fonderia artistica nata nel 1966. Inizia la sua attività nel settore orafo per poi allargare il suo interesse alla lavorazione dei metalli non nobili, trattandoli con la stessa cura e meticolosa abilità che da sempre ha caratterizzato l’azienda. Oggi la fonderia artistica dispone di una struttura all’avanguardia capace di lavorare diversi metalli dal bronzo all’ottone, dal rame alle leghe e al gesso, raggiungendo livelli di lavorazione tali da soddisfare le esigenze di una clientela raffinata. La fonderia artistica BMN Arte è riuscita a trovare il giusto connubio tra tradizione e innovazione; idee innovative sono supportate dall’antico sistema di fusione a cera persa con sistema a gesso o rivestimento ceramico. La tecnica di fusione a cera persa consente di ottenere una riproduzione fedele nei minimi dettagli, curando la finitura a mano con la massima precisione. Negli anni l’azienda ha realizzato migliaia di meravigliose sculture in bronzo, sia per privati appassionati che per professionisti e istituzioni. Oltre al bronzo utilizza diverse leghe e metalli per incontrare le esigenze di un pubblico sempre più esigente. Dalla fonderia escono anche sculture ed opere in ottone, in rame e in alluminio. In collaborazione con la Fabbrica di San Pietro in Vaticano, BMN Arte ha realizzato, in esclusiva mondiale, la riproduzione in scala della Porta Santa. In occasione del Giubileo, si è occupata della fusione dell’opera d’arte "L’albero dell’umanità".

  3. OMICRON SRL

    Italia

    La nostra fonderia, con sede a Spinea in provincia di Venezia, dal 1981 si occupa di microfusione per la produzione in gran parte di getti in acciaio inox, ma anche in bassolegato, leghe di nichel e bronzo. Il peso dei getti che possiamo realizzare varia da 10 gr a 10 kg circa, le dimensioni di ingombro massime tra i 250 mm di diametro e i 350 mm in lunghezza circa. Lotto minimo di produzione per leghe speciali kg 25 circa di getti. La microfusione o fusione a cera persa permette la realizzazione di getti a forma quasi finita che riduce la necessità delle successive lavorazioni meccaniche. Il suo impiego è dovuto al fatto che esso è utilizzabile anche per realizzare forme anche notevolmente complesse e leghe metalliche di difficile lavorazione. I modelli dei Getti sono realizzati in cera ma anche in prototipazione rapida metodo Cast form(SINTERIZZAZIONE SELETTIVA A LASER).

  4. BORTOLETTI FONDERIA ARTISTICA

    Italia

    Fonderia Artistica Bortoletti produce oggetti esclusivi creati a mano nella tradizione e stile dell’artigianato veneziano. Nasce in un piccolo laboratorio ai margini della laguna di Venezia nel 1980 da quattro fratelli e dalla passione del loro padre per la scultura e la fusione del bronzo. La maturazione di un'esperienza pluriennale ha portato ad un salto di qualità che ha investito l'intero processo creativo e ha visto la nascita di nuovi prodotti. Oggi l'azienda è entrata a far parte del grande mercato senza venir meno ai propri principi ed alle proprie tradizioni. Tutte le nostre creazioni sono realizzate a partire da progetti maestri gioiellieri e sono piccoli capolavori di design. Il procedimento creativo è completamente artigianale, avviene tramite la tecnica della fusione a cera persa con cesellature manuali, nel più squisito stile dell'artigianato veneziano. L’utilizzo di materiali pregiati, e l’altissimo grado di finitura non bastano da soli a fare di un prodotto artigianale un’opera d’arte. È dall’accurata scelta dei simboli frutto della memoria collettiva, e dal loro incontro con il presente, che design storico e moderno si fondono per dare vita ad oggetti ricchi di storia e personalità. Un processo creativo di qualità parte dal Design. Dalle matite dei nostri maestri d’arte nascono i disegni originali, linfa vitale di tutto il processo creativo. Simboli e abitudini secolari incontrano il gusto moderno, e trovano espressione nelle nostre creazioni.

  5. MARIO DI MAIO SPA

    Italia

    Mario Di Maio inizia nel 1919 la sua attività al servizio degli orafi, gioiellieri ed argentieri e delle scuole di formazione artistica per poi espandersi anche nel settore industriale per la progettazione e realizzazione di macchine utensili per la lavorazione di tutti i metalli ferrosi e non ferrosi.Nel 1955 fu inaugurato a Gerenzano dai figli Eliseo e Rosa Di Maio, il nuovo stabilimento per produrre laminatoi, treni di laminazione, cesoie, troncatrici automatiche, torni per lastra manuali semiautomatici e automatici, bordatrici, rivettatrici, cesoie circolari, bilancieri, presse idrauliche per tranciare, coniare, imbutire e presse meccaniche battitrici per la catena, torni per diamantare la catena, banchi trafila, profilatrici e trafilatrici, forni fusori e di ricottura metalli, impianti completi di iniettori e vulcanizzatori per la fusione a cera persa, apparecchi per la finitura in genere, compresi quelli galvanici, buratti rotativi e magnetici, banchi per la pulitura e lucidatura con aspiratori e banchi da lavoro, impianti x recupero metalli da acqua e polveri.Nello stabilimento ha sede la direzione Commerciale ed Amministrativa della Mario Di Maio spa. La storica esperienza nell’ attività produttiva e di engineering permette al figlio e nipoti di continuare a soddisfare la vastissima clientela di tutto il mondo anche nelle richieste personalizzate per l’industria meccanica e orafo argentiera e per ogni altra tipologia di lavorazione nei più svariati settori.Le filiali

  1. PIETRO PASQUALETTO

    Italia

    Progettazione e realizzazione di prototipi e modelli per vari settori produttivi , curiamo anche la produzione e la finitura dei pezzi. Particolarmente specializzati nel settore della microfusione e fusione a cera persa in genere. Realizzo sculture anche da foto , ritratti e bassorilievi per medaglie, chiusure particolari, settori interessati : gioielleria argenteria, acessori moda, medaglie, ceramiche.

  2. MICROFOND BRESCIANA S.R.L.

    Italia

    Fusioni a cera persa e MIM

  1. MICROFUSIONI VALTIBERINE

    Italia

    Fusioni di precisione a cera persa

  2. METROCAST ITALIANA S.P.A.

    Italia

    Fusioni di precisione a cera persa in acciai e leghe speciali Metal Injection Moulding (MIM) Sistema qualit� certificato UNI EN ISO 9001: 2000

  3. COLOMBO BOLLA S.R.L.

    Italia

    L'azienda COLOMBO BOLLA S.R.L., è una Grossista, che opera nel settore Metalli – macchine e materiale. E' presente anche nei settori Fonderie - Macchine e impianti, attrezzature per fusione e microfusione a cera persa per gioiellerie e oreficerie, e Fonderie - Macchine e impianti. Ha sede presso Castellanza, Italia.

  4. I.C.I. SRL - INVESTMENT CASTING

    Italia

    La società I.C.I. srl INVESTMENT CASTING inizia la sua attività di fonderia di precisione nel 1980. Fonderia di precisione, superleghe, microfusioni a cera persa, leghe rame, fusione acciaio inox e acciai in generale. Ici rivolge le sue produzioni principalmente all’estero: al mercato europeo, in paesi come Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna; ed extra europeo nei mercati Americani, Asiatici, Medio Orientali sul versante mediterraneo. I nostri clienti sono eterogenei e appartenenti a diverse categorie merceologiche, quali: automotive, aereonautico, navale, impiantistico, componenti per macchinari in genere e fusioni artistiche.

  5. FONDERIE SOLITARIO GIACOMO

    Italia

    Forniture per arredo urbano, illuminazioni esterne per parchi, ville, giardini. Fusioni in GHISA grigia, sferoidale e speciale, attrezzature industriali, navali, portuali, meccaniche e per l’edilizia. Contrappesi, a mano e macchina, anche piccoli quantitativi. Realizzazione fusioni a modello o disegno in GHISA, ALLUMINIO, BRONZO, OTTONE - Bronzi artistici, lavorazione a cera persa dalla statuetta al monumento

  6. MICROFOUND S.R.L.

    Italia

    Fonderia a cera persa microfusione fusione di precisione

  7. FUSIONE CERA PERSA (S.N.C.)

    Italia

    L'azienda FUSIONE CERA PERSA (S.N.C.), è una Fornitore servizi, che opera nel settore Oreficeria, argenteria. E' presente anche nei settori Gioielleria, Oreficeria, Gioielleria, e Oreficeria. Ha sede presso Milano, Italia.

  8. SALVADORI ARTE S.R.L:

    Italia

    Produciamo statue in bronzo , da modelli di sculturi e realizziamo monumenti da richieste specifiche di clienti oltre alla vendita di sculture visibili sul n/s catalogo on-line www.salvadoriarte.it e cartaceo.I proncipali settori di destinazione delle n/s produzioni sono; Arredo Urbano, Arredamenti di Interni , Arte sacra , Arte Funuraria , Gallerie d'Arte , Collezzioni e musei d'arte . Facciamo anche restauri su sculture di bronzo.