• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • monitoraggio condotte fognarie

Risultati per

Monitoraggio condotte fognarie - Italia

Italia
  1. ALBESE VIDEOISPEZIONI

    Italia

    Albese videoispezioni - Alba (CN) - Paolo Cane cell. 3356934253Massimo Rao Spinelli cell. 3667155516. Ispezioni visive di: scarichi domestici, scarichi industriali, canne fumarie, impianti di ventilazione, pozzi, pluviali, colonne fognarie, mappatura reti fognarie, ricerca tubi interrati, ricerca cavi interrati, scansione muri in c.a. per verifica armatura

  2. DOVIGI GIORGIO

    Italia

    Strumenti per Analisi umidità, Asciugatura edifici, Bonifica cisterne, Collaudo condotte gas, acqua, fognarie, vasche e serbatoi, Collaudo e Ricerca infiltrazioni guaina, Controllo rivestimento dielettrico, Mappatura reti interrate, Monitoraggio Costruzioni, Reti Fognarie, Reti Gas, Reti Idriche, Rivestimenti Dielettrici, Quantificazione danno infiltrazione, Ricerca perdite idriche e gas, Risanamento condotte fognarie, vasche e serbatoi, Risanamento Danni Post Allagamento, Risanamento vasche e serbatoi, Videoispezione. Cercachiusini, Cercaservizi, Correlatori, Datalogger, Geofoni, Georadar, Holiday Detector, Tester Pinhole, Igrometri a Impedenza, Igrometri a Microonde, Integrità Guaina Tetto, Localizzatori Fughe Gas, Misuratori di Portata, Palloni Otturatori, Bypass e Packer , Porosimetro, Scintillografo, Prove di Tenuta Fognatura e Vasche, Rilevatore Gas Tracciante, Sonde Trasmittenti, Spark Tester, Telecamere Motorizzate, Telecamere per Camini e per Pozzi, Telecamere per Videoispezioni Fognarie, Termocamere, Tester Corrosione Materiale, Valige di Test e Prova di Tenuta Acquedotti e Gasdotti. Formazione strumenti, Corsi di formazione, Seminari di formazione, Workshop di formazione, Consulenza tecnica, Consulenza fattibilità tecnica, Campo prova.

  3. F.LLI MISCEO DI MISCEO G. & C. S.N.C.

    Italia

  4. PINA STRADE S.R.L.

    Italia

    L'azienda PINA STRADE S.R.L., è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Lavori sotterranei - Imprese. E' presente anche nei settori Condotte fognarie in calcestruzzo, posa di fognature e reti fognarie, e Condotte fognarie in calcestruzzo. Ha sede presso Canzo, Italia.

  5. SOLTERA S.R.L.

    Italia

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. FUTUR PLASTIC DI GORI ANDREA

    Italia

  2. ARTIGIANA IDROSERVICE S.R.L.

    Italia

  3. FREDELLA D.DEL GEOM. CIRO D'ADDEDDA & C. ( S.A.S. )

    Italia

  4. BRUNI SCAVI S.N.C. DI BRUNI DINO E BRUNI ROBERTO

    Italia

  5. CO.GE.F.A.

    Italia

    L'azienda CO.GE.F.A., è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Lavori sotterranei - Imprese. E' presente anche nei settori Condotte fognarie in calcestruzzo, posa di condotte sottomarine, e Condotte fognarie in calcestruzzo. Ha sede presso Piana Crixia, Italia.

  1. PELLECCHIA MATTIA

    Italia

  2. DONADIO GIOVANNI S.R.L.

    Italia

  1. FINAPP

    Italia

    Finapp ha progettato e brevettato la nuova generazione di sonde CRNS che utilizzano i raggi cosmici per misurare l'acqua senza contatto, su larga scala, in profondità e in continuo. Partendo da una conoscenza unica del contenuto d’acqua, offriamo soluzioni specifiche per l’Agricoltura di Precisione, per la gestione della Risorsa Idrica e la produzione idroelettrica, con la Pre-localizzazione delle Perdite Idriche nelle reti municipali, per il monitoraggio del Rischio Idrogeologico e degli Incendi e per la ricerca scientifica. Misura dell’umidità del suolo senza contatto, in continuo, su larga scala (5 ettari) ed in profondità (50 cm nel terreno). Misura indipendente da tessitura, salinità, rugosità superficiale del terreno. Monitoraggio sito-specifico dell’umidità del suolo. La misurazione copre 5-10 ettari e la sonda è installabile facilmente anche in aree remote ed impervie. Lo strumento pre-localizza le perdite 10 volte più velocemente rispetto alle tecniche tradizionali (fino a 150 km al giorno analizzati). Permette di risparmiare tempi, ottimizzare i costi e non è operatore dipendente. Permette di ottenere contemporaneamente il conteggio dei neutroni e dei muoni, con valutazione dell’incoming in situ in continuo. È possibile misurare in situ oltre 3.100 neutroni/h e 10.000 muoni/h! Misurazione del contenuto idrico nella neve (SWE snow water) con saturazione > 10.000 mm, misurazione su larga scala, non operatore dipendente, non effetta da fenomeni di bridging.