• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • pigiatura

Risultati per

Pigiatura - Italia

Italia
  1. CASTELLO MONACI S.R.L.

    Italia

    Castello Monaci si trova nel cuore di Salice Salentino. Il Castello e la Cantina sono circondati da circa 3000 piante di ulivi e 150 ettari di vigneti che rappresentano uno dei modelli più significativi dell’innovativa viticultura salentina. Il lavoro nei vigneti è seguito personalmente da Vitantonio Seracca Guerrieri, presidente della Tenuta, che da anni ha intrapreso scelte volte alla valorizzazione degli autoctoni salentini. I vigneti sono allevati a cordone speronato. Al di sotto di un primo strato argilloso di circa 1 metro le radici incontrano un’ampia fascia di tufo, tipica pietra bianca porosa e friabile. Nei periodi di grande siccità essa funge da risorsa idrica per la vite regalando sapidità e mineralità ai vini. La cantina offre nuovi sistemi refrigerati di pigiatura attraverso serbatoi termo-condizionati in acciaio. Attraverso la selezione delle uve e accurate tecniche di vinificazione Leonardo Sergio, l’enologo della cantina, firma la qualità di Castello Monaci.

  2. PULEO S.R.L.

    Italia

    La Puleo Srl è specializzata nella progettazione di impianti e attrezzature di vinificazione, in particolare per le fasi di Ricevimento e di Pressatura. Le diraspa pigiatrici VEGA Puleo sono perfette per la diraspatura e la pigiatura delle uve, perché rispettano le caratteristiche strutturali originali, assicurando il massimo livello di qualità. Le Presse pneumatiche a tank forato o chiuso realizzano la pressatura all’interno di un’ampia gabbia cilindrica orizzontale tramite una membrana che, gonfiata con aria compressa, esercita sul prodotto la pressione necessaria per estrarne la frazione liquida. Per la ricezione delle uve si utilizzano generalmente tavoli dosatori che consentono un flusso continuo e costante del prodotto, secondo la loro capacità lavorativa. Per la selezione manuale delle uve, al fine di eliminare grappoli acerbi, foglie, tralci e quant’altro, si usano i Tavoli vibranti con operatori ai lati che si occupano della cernita. La Puleo Srl, ha sviluppato anche una selezionatrice ottica diversa dal comune, applicando al sistema una funzione di auto apprendimento dell’uva da selezionare. Puleo fornisce i suoi prodotti in più di 20 Paesi.