• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • produzione laminatoi

Risultati per

Produzione laminatoi - Italia

Italia
  1. TECNOSIDA S.R.L.

    Italia

    Tecnosida progetta e realizza impianti tecnologici per la captazione, il convogliamento ed il trattamento degli inquinanti dell’aria nei più diversi settori industriali, completi della posa in opera in Italia e all’estero. Forte di un know-how d’eccellenza frutto di oltre 40 anni di attività, vanta migliaia di impianti installati, con committenti che spaziano dalla piccola e media industria al grande gruppo multinazionale, in settori quali: - chimico, plastica, gomma - alimentare, tabacco, food processing - cartario, conciario, tessile - metalmeccanico - fonderie, laminatoi, produzione vetro - energie rinnovabili - trattamento rifiuti e recycling Tecnosida inoltre collabora con società di produzione di macchine, linee e impianti industriali, al fine di sviluppare soluzioni personalizzate per la captazione e l'abbattimento degli inquinanti di processo, consentendo loro di proporre impianti chiavi-in-mano al cliente finale.

  2. N.T.R. LAVORAZIONI MECCANICHE

    Italia

    La N.T.R. Lavorazioni Meccaniche sas, si occupa prevalentemente di manutenzione di impianti per la produzione di tubo saldato, sagomato, profilati metallici aperti, trafilati in alluminio ed ottone. Nello specifico di collaudo e rettifica di rulli dei succitati laminatoi, il processo prevede: • Costruzione di rulli nuovi su specifiche del cliente. • Collaudo dimensionale dei rulli esistenti per valutare la fattibilità di rettifica serie, con eventuali sostituzioni ed inserimenti di nuovi utensili per ottimizzare il processo di formatura del profilo. • Costruzione attrezzature aggiuntive con eventuali sostituzioni ed inserimenti di nuovi passaggi per ottimizzare il processo di formatura del profilo. • Studio di nuovi profili e realizzazione degli utensili su impianti del cliente. • Studio del profilo esistente ed eventuali modifiche allo stesso • Retrofit di piccoli laminatoi per la produzione di profilati con messa a norma degli stessi, installazione presso il cliente, istruzione del personale e messa in funzione a regime. • Costruzione e commercializzazione macchine speciali di profilatura

  3. NUOVA CIERRE

    Italia

    Verified by europages badge

    La Nuova Cierre si occupa della produzione di cuscinetti di base da più di 30 anni, curandone l'esecuzione dalla progettazione al prodotto finito. La nostra azienda dispone di una rilevante struttura operativa, dotata di attrezzature e macchinari specifici, si avvale di elevate risorse tecnico strumentali che le consentono di ottenere risultati di produzione superiori alla media, con quotazioni competitive. La Nuova Cierre è dotata dei più elevati standard di qualità richiesti nella progettazione, nella realizzazione e nella manutenzione, implementandoli con Sistemi di Qualità secondo le norme vigenti. Il risultato è un'azienda che interviene con serietà e professionalità garantendo affidabilità per tutti i suoi prodotti. Attualmente forniamo cuscinetti da un diametro minimo di 320mm a un massimo di 2500mm. Produciamo ralle a misura standard, ma siamo in grado di progettare e concepire il componente in base alle esigenze del cliente. Le nostre principali lavorazioni: cuscinetti di base, cuscinetti volventi, cuscinetti lineari, ralle, cuscinetti assiali, cuscinetti a rotolamento, cuscinetti a sfera e cuscinetti per laminatoi.

  4. ORANGE EVP ITALIA SRL

    Italia

    Orange Evp Italia è leader mondiale nella progettazione ed installazione di impianti "chiavi in mano" per la produzione di scambiatori di calore Roll-Bond. L’ innovativa tecnologia Expandal consente di produrre piastre Roll-Bond ad altissima efficienza, riducendo sensibilmente i costi di produzione ed i tempi di fabbricazione. Orange Evp Italia installa inoltre impianti per la colata continua dell'alluminio, impianti di laminazione ed impianti per l'estrusione dell' alluminio. Le fasi di produzione della tecnologia a ciclo continuo Expandal, per la fabbricazione degli scambiatori di calore Roll-Bond ad altissima efficienza, sono le seguenti: due nastri di alluminio vengono srotolati, spianati e spazzolati simultaneamente; sul nastro inferiore viene impresso un circuito di canali mediante una stampa serigrafica. I nastri vengono riscaldati ad una temperatura di circa 400 °C in due forni continui e successivamente accoppiati e laminati a caldo ad una pressione di 600 tonnellate. All’ uscita del laminatoio i due nastri sono perfettamente uniti e dopo una fase di ricottura ad una temperatura di 450 °C, il nastro viene raffreddato, asciugato e tagliato in lastre della stessa lunghezza. Una pressa completamente automatica esegue il gonfiaggio in serie dei pannelli Roll-Bond che verranno successivamente squadrati con linee di taglio completamente automatiche.

  5. RUBANOX ITALIA SRL

    Italia

    Rubanox è leader mondiale nella produzione di scambiatori di calore Roll-Bond ad altissima efficienza. Gli scambiatori di calore, interamente realizzati in alluminio, sono impiegati in molteplici settori: mobilità elettrica, energie rinnovabili, elettronica, refrigerazione, climatizzazione e bioedilizia. Rubanox ha inoltre ideato l'innovativa tecnologia a ciclo continuo Expandal per la produzione di scambiatori di calore Roll-Bond ad altissima efficienza. Le fasi principali della produzione sono le seguenti: due nastri di alluminio vengono srotolati, spianati e spazzolati simultaneamente; sul nastro inferiore viene impresso un circuito di canali mediante una stampa serigrafica. I nastri vengono riscaldati ad una temperatura di circa 400°C in due forni continui e successivamente accoppiati e laminati a caldo ad una pressione di 600 tonnellate. All’ uscita del laminatoio i due nastri sono perfettamente uniti e dopo una fase di ricottura ad una temperatura di 450°C, il nastro viene raffreddato, asciugato e tagliato in lastre della stessa lunghezza. Una pressa completamente automatica esegue il gonfiaggio in serie dei pannelli Roll-Bond che verranno successivamente squadrati con linee di taglio automatizzate.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. REMU S.R.L.

    Italia

    La REMU produce rispettivamente per ogni mercato: - Mercato Gomma e Poliuretano: attrezzature di stampaggio, macchine prototipali, accessori e componenti; - Mercato Petrolchimico: Drill Stem subs, Threading for Rotary Shouldered Connection, Drill Collars, Stabilizers, Flanged Connectors, Threaded connectors at PSL1 through 4, Cross-Over Connectors, Top Connectors at PSL1, Casing or tubing Pup Joints, Threader; - Mercato Oil&gas in SPM: Raccordi, accessori meccanici per la linea tubi, stampi per tubi ed accessori per lo stampaggio, macchine prototipali per la produzione e banchi di prova; - Mercato Cosmeutico e Farmaceutico: macchine e attrezzature per la formatura e il packaging; - Mercato Siderurgico: scaricatori a cassetto, avvolgitori e svolgitori speciali per matasse, ricambi per laminatoio, utensili e attrezzature per l'estrusione di tubi di leghe di rame, macchine speciali e prototipali. Remu è certificata secondo il modello ISO 9001/UNI EN 9001: 2008, API Spec. Q1, API 5CT, 6A e 7-1, ISO 3834-2. Remu vanta un ufficio tecnico di progettazione e servizi di manutenzione, oltre quelli di assistenza pre- e post-vendita.

  2. ITALGI S.R.L.

    Italia

    Studio e costruzione macchine ed impianti per la produzione di pasta fresca, secca, ripiena, ravioli, agnolotti, gnocchi, chicche, malfatti, ecc.. Macchine per pasta, estrusori, laminatoi, sfogliatrici, raviolatrici, gnoccatrici ed altri tipi di macchine per la produzione di paste alimentari da 5 a 200 kg/h. Cuocipasta automatici e stazioni di cottura per la ristorazione veloce a base di pasta. Macchine impianti ed attrezzature per prodotti locali o etnici quali sebadas, empanadas, pierogi o similari... Impianti di pastorizzazione, precottura ed essiccazione studiati secondo le esigenze del cliente.

  3. LAZZARI S.P.A.

    Italia

    La LAZZARI - Officine meccaniche Impianti-industriali - S.p.A. ha iniziato la propria attività nel settore siderurgico, progettando e fornendo macchine e impianti innovativi, come le avvita/svita mandrini e i piani di raffreddamento per i laminatoi per tubi senza saldatura. L'azienda ha poi aggiunto le macchine segatrici circolari e altre macchine per la finitura dei tubi, con più di 50 tipi di macchine di ogni modello per le diverse applicazioni e necessità del cliente, progettate, costruite, spedite e messe in marcia in tutto il mondo. La società Lazzari si conferma come protagonista nel mercato siderurgico internazionale con l’80-90% delle nuove macchine per il processo di produzione tubi e prodotti lunghi che varcano i confini dell’Italia e dell’Europa. L’apertura dei mercati in Cina, India, Brasile, Russia e Ucraina permette alla nostra società di occupare una posizione privilegiata nel mercato internazionale.

  4. MERAC

    Italia

    Siamo specializzati nel settore della produzione di minuteria meccanica e siamo presenti sul mercato come subfornitore per aziende che spaziano nei più svariati segmenti del mercato della piccola-media dimensione. La ditta MERAC è in grado di realizzare particolari per moto da competizione, particolari per impiantistica, laminatoi, particolari per manipolatori, raccorderia speciale ed ulteriori lavorazioni. Lavoriamo con estrema professionalità e competenza con l’ausilio dei più moderni torni a CNC e centri di lavoro computerizzati. Le minuterie metalliche tornite fanno parte della torneria di precisione in cui si utilizzano anche macchine a controllo numerico. Le minuterie tornite sono il frutto di un processo produttivo che contempla l’uso di fresatura CNC (a controllo numerico) e torneria CNC, in cui si assiste ad una lavorazione meccanica che opera per separazione del truciolo, detto anche sovrametallo: la minuteria tornita sarà il risultato del lavoro fatto al tornio.