• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • olio di sintesi

Risultati per

Olio di sintesi - Import export

  1. QUIMIMONT S.L.U.

    Spagna

    Verified by europages badge

    Quimimont è una società a capitale privato dedicata alla distribuzione di prodotti chimici organici e inorganici. La nostra sede è a Barcellona. Impresa creata nel 1969, la cui sede sociale e il centro operativo si trovano attualmente a Barcellona. Abbiamo una presenza diretta in Spagna, Portogallo e nel nord dell'Africa. Più di 30 anni di esperienza garantiscono la nostra affidabilità.

  2. BIOSPREMI

    Italia

    L'azienda BioSpremi® nasce dall'ottenimento del brevetto su un sistema di estrazione oleario innovativo e mai messo a punto: la pressa olearia senza fiscoli e senza altri consumabili che si gestisce con un solo operatore. Il sistema BioSpremi® è oggi una attrezzatura che si presenta sul mercato delle attrezzature olearie come alternativa ecologica, economica e veloce ai suoi diretti concorrenti: le presse a fiscoli; che ottiene olio di altissima qualità e che restituisce due scarti immediatamentepronti e commercializzabili: la sansa asciutta e la polpa da purè di olive. In sintesi il sistema rivoluziona tutte le teorie che vogliono il sistema di estrazione a pressione morto definitivamente. Abbiamo realizzato un sistema snello ed efficiente che permette di lavorare da 5 a 30 quintali di olive l'ora, sintetizzate in tre taglie: S, M e L. Il principale vantaggio di BioSpremi® è quello di ottenere qualità massima di olio dalle olive senza aggiunta di acqua e con minor impiego energetico. Ci rivolgiamo a frantoi ed aziende agricole che vogliono ottenere finalmente la massima qualità di olio Estravergine di Oliva

  3. AZ AGR. DI MASO FRANCESCO

    Italia

    L’Azienda Agricola Prime a Sammichele di Bari, rappresenta una delle eccellenze del territorio pugliese nella produzione e vendita di Olio Extravergine d’Oliva, ciliegie e albicocche. Gli oltre venti ettari di terra dell’Azienda Agricola Prime nel territorio di Sammichele di Bari, sono curati giorno per giorno, lavorando così verso una produzione “integrata”, cioè si intende un sistema di produzione agro-alimentare che utilizza metodi, mezzi produttivi e di difesa dalle avversità delle produzioni agricole, volti a ridurre al minimo l’uso delle sostanze chimiche di sintesi e a razionalizzare la fertilizzazione, nel rispetto dei principi ecologici, economici e tossicologici. Un aspetto molto importante a garanzia del consumatore che, in questa maniera, sa di poter contare su un prodotto genuino e non alterato. In questa maniera l’Azienda Agricola Prime a Sammichele di Bari, può assicurare al consumatore prodotti della terra pugliese dall’alto valore nutrizionale e organolettico, apprezzati in Italia e in tutto il mondo. Con l'esperienza conseguita negli anni, offriamo ai Nostri clienti un prodotto di qualità, grazie alla selezione dei nostri prodotti e alla cura del design e packaging, interpretando le diverse esigenze dei clienti.

  4. AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA MONACO

    Italia

    L'Azienda Agricola Monaco è situata nell'agro di Tortoreto e le mille piante di olivo di proprietà collocate nell'areale di Denominazione di Origine Protetta (DOP) "Pretuziano Colline Teramane" sono condotte secondo i principi dell'agricoltura biologivca nel rispetto della natura e delle future generazioni. Il nostro impegno e dedizione ci ha portato ad esser presenti e censiti nelle guide più autorevoli dell'olio (Gambero Rosso e Slow Food). Tra i nostri prodotti annoveriamo il prezioso Monocultivar di Tortiglione, il monovarietale di Pendolino e Dritta, il DOP pretuziano Colline Teramane e i nostri oli aromatizzati utilizzando tecniche come macerazione e pressione senza l'uso di aromi chimici di sintesi.

  5. ALBERTA IANNICELLI AZIENDA AGRICOLA

    Italia

    La nostra azienda nasce a Ceraso (SA), nel Cilento e qui, la famiglia Iannicelli De Luca, ha portato avanti l’antica tradizione della coltivazione degli ulivi per la produzione d’olio di raffinata qualità. Nelle etichette dell'Olio d’Oliva "Sopraffino di Ceraso" e "Finissimo di Ceraso" rivivono infatti gli antichi marchi della famiglia Iannicelli che già nel 1800 vantava il prestigio di gestire un’attività di export tale da permettergli di attraversare gli oceani. Metodi di coltivazione, concimazione e difesa delle piante ancora oggi completamente naturali, raccolta delle olive nel periodo apice del rendimento qualitativo e rapido conferimento del frutto al frantoio sono gli elementi chiave che ci hanno permesso di ottenere l’elevato standard produttivo tramandato di generazione in generazione. Abbiamo conseguito così il riconoscimento conferito da “Sidel CAB SpA” Certificazione Agricoltura Biologica, codice 5767, autoritario organismo di certificazione e ispezione, autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo e dal Ministero dello Sviluppo Economico. Siamo stati premiati per perseguire un metodo di produzione basato sul totale rispetto degli ecosistemi agricoli rifiutandoci di scendere a compromessi quali l’utilizzo di organismi geneticamente modificati o prodotti di sintesi e avvalendoci dell’unica fonte consentita dall’antico modus operandi: la naturale fertilità del suolo del Cilento.