• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • circuiti oleodinamici

Risultati per

Circuiti oleodinamici - Import export

Italia

Verificato da Europages

Le valvole per circuiti oleodinamici si dividono principalmente in due categorie: • valvole limitatrici di pressione, per il controllo della pressione del fluido che, se non controllata, può crescere a tal punto da danneggiare la pompa e le altre componenti; • valvole di distribuzione, controllo e selezione, per il controllo della portata. LE MIGLIORI VALVOLE OLEODINAMICHE PRESENTI SUL MERCATO RVS s.r.l., azienda leader nel settore dei sistemi oleodinamici, garantisce un’offerta ampia e di qualità in materia di componenti per oleodinamica. Tra i numerosi prodotti trattati rientrano anche le valvole oleodinamiche, selezionate tra i prodotti più moderni di alcuni dei marchi più noti: • Parker-Denison • Walvoil • Eaton Vickers VALVOLE PER CIRCUITI OLEODINAMICI RVS mette a disposizione della clientela un’ampia selezione di valvole oleodinamiche, tra cui: • valvole riduttrici di pressione • valvole limitatrici di pressione • valvole di sequenza

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Gli accumulatori sono dispositivi che accumulano l’energia ricevuta dal circuito oleodinamico per restituirla quando richiesto. La loro funzione è quella di attutire eventuali picchi di pressione e colpi d’ariete, che si verificano quando il flusso del liquido è fermato o riattivato bruscamente dall’improvvisa chiusura o apertura di una valvola. VENDITA E RIPARAZIONE ACCUMULATORI OLEODINAMICI E RELATIVI ACCESSORI RVS s.r.l. Torino propone un’ampia gamma di accumulatori oleodinamici, disponibili in varie versioni e dotati di tutti gli accessori del caso. Su richiesta del cliente è, inoltre, fornita la valigetta per operazioni di controllo e ripristino della pressione dell’azoto. La collaborazione con alcuni dei principali produttori del settore è la migliore garanzia della qualità dei componenti in vendita, adatti alle più diverse applicazioni. Proponiamo i marchi: • Olaer- Parker • Fox Il catalogo RVS comprende: • accumulatori oleopneumatici

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Nei sistemi oleodinamici gli scambiatori di calore sono dispositivi fondamentali per contenere l’innalzamento della temperatura del fluido di lavoro e favorire lo scambio di calore con aria o acqua, ma possono essere utilizzati anche per aumentare la temperatura del fluido stesso. RVS di Torino è un’azienda leader nella vendita di componenti per sistemi oleodinamici: la sua offerta comprende anche un’ampia gamma di scambiatori di calore di marchi d’eccellenza: • Raal Scambiatori • Unex LA GAMMA DI SCAMBIATORI DI CALORE Il catalogo dell’azienda torinese propone scambiatori per circuiti oleodinamici di vari tipi e per diverse esigenze: • scambiatori aria / olio -acqua / olio -a disegno • sistemi di raffreddamento autonomi standard e a disegno • condensatori ad aria per impianti freon • essiccatori per impianti a ciclo frigo • scambiatori a piastre saldobrasati • scambiatori a piastre guarnizionati (ispezionabili) La qualità e la varietà dei prodotti

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Per purificare il fluido dalle impurità prodotte durante il funzionamento dell’impianto, le centraline oleodinamiche sono dotate di filtri in aspirazione e di filtri allo scarico. I filtri oleodinamici hanno perciò la funzione di trattenere le particelle indesiderate che si sono generate all’interno del sistema e si suddividono in due tipologie principali: • filtri di superficie, in tela o maglia metallica • filtri di profondità, in feltro, carta o metalli sintetizzati I FILTRI OLEODINAMICI DEL CATALOGO RVS RVS mette a disposizione della clientela un vastissimo assortimento di filtri per sistemi oleodinamici di alcuni dei principali marchi del settore. Tra le proposte annoveriamo anche i marchi: • Ikron • Mahle L’azienda di Torino dispone, infatti, di filtri per circuiti oleodinamici di ogni dimensione e per ogni esigenza, oltre a un’ampia gamma di accessori: • filtri di aspirazione • filtri su ritorno • filtri di mandata

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Per la realizzazione delle condutture di impianti idraulici e pneumatici all’interno di circuiti oleodinamici la scelta di un buon tubo in acciaio è in grado di assicurare resistenza e lunga vita all’intero impianto. Da RVS troverete diverse soluzioni di tubi in acciaio trafilati a freddo e opportunamente trattati per resistere alle sollecitazioni tipiche del settore, in particolare al passaggio degli oli idraulici in pressione che consentono il funzionamento dell’impianto. Inoltre i tubi forniti dall’azienda subiscono efficaci trattamenti di bonderizzazione, ricottura e normalizzazione che offrono un’ottima resistenza sia all’ossidazione che all’usura. Contattateci per informazioni sulle tipologie di tubi in acciaio disponibili.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Verificato da Europages

Indicatore di livello meccanico fisso FIX.PGA per circuiti oleodinamici e per serbatoi olio e carburante, in plastica, acciaio, alluminio e ottone, completo di guarnizione di tenuta di varie tipologie in relazione al fluido contenuto nel serbatoio. L’indicatore fisso FIX.PGA è stato appositamente studiato per garantire precisione di lettura anche in presenza di vibrazioni, limitando al minimo i movimenti della lancetta, grazie al tubo in alluminio di cui è dotato. E’ disponibile ermetico o ventilato e in differenti lunghezze (minima 147 mm, massima consigliata 540 mm per lunghezze superiori si consiglia di contattare direttamente l’Ufficio Tecnico). Le caratteristiche costruttive dei nostri indicatori di livello garantiscono l’indeformabilità del corpo in cui scorre il galleggiante.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Indicatore di livello meccanico fisso FIX.PGA per circuiti oleodinamici e per serbatoi olio e carburante, in plastica, acciaio, alluminio e ottone, completo di guarnizione di tenuta di varie tipologie in relazione al fluido contenuto nel serbatoio. L’indicatore fisso FIX.PGA è stato appositamente studiato per garantire precisione di lettura anche in presenza di vibrazioni, limitando al minimo i movimenti della lancetta, grazie al tubo in alluminio di cui è dotato. E’ disponibile ermetico o ventilato e in differenti lunghezze (minima 147 mm, massima consigliata 540 mm: per lunghezze superiori si consiglia di contattare direttamente l’Ufficio Tecnico). Le caratteristiche costruttive dei nostri indicatori di livello garantiscono l’indeformabilità del corpo in cui scorre il galleggiante. La grafica del quadrante per serbatoi olio idraulico, a due colori su sfondo bianco o nero, consente di verificare rapidamente se la quantità di olio presente nel serbatoio è ottimale

Chieda un preventivo

Italia

Grazie alla speciale cassa di fondazione autoportante. Motore ambi-destro. Sistema di fissaggio unico nel suo genere che permette di recuperare anche errori di fissaggio delle ante. Solo 12 secondi per aprire il cancello! Estremamente silenzioso grazie all’uso di materiali scelti e finiture curate degli ingranaggi. Nella versione a 24Vdc possibilità di regolare la velocità di apertura. TECNOLOGICO E SICURO FLOOR racchiude la miglior tecnologia oleodinamica a circuito chiuso senza aria. Completo di regolatori di velocità, di forza ed anche di valvole per la selezione della modalità reversibile, irreversibile o mista. Nella versione a 24Vdc è possibile regolare la sensibilità anti-schiacciamento per maggiore sicurezza dell’impianto come previsto dalla normativa EN12453. Chiave di sblocco a profilo europeo. FLOOR è ancora più robusto nella nuova versione con apertura fino a 150° e 180°.

Chieda un preventivo