• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • operatori della sicurezza

Risultati per

Operatori della sicurezza - Import export

Germania

Verificato da Europages

La realizzazione di impianti di disidratazione fissi richiede ad esempio costi elevati per la costruzione di nuove strutture. Gli impianti mobili per la disidratazione dei fanghi basati su container consentono invece di evitare costi di questo tipo. Queste soluzioni rappresentano infatti alternative efficaci agli impianti di disidratazione fissi. Questa nuova tecnologia di disidratazione basata sul principio ‘Plug and Play’ – ovvero collegare e disidratare - fornisce una risposta ideale in tal senso. ►Disidratazione dei fanghi con un solo operatore: Comfort operativo e sicurezza delle persone, comando dell’impianto direttamente in loco. ►Comfort elevato tutto l’anno ►Manutenzione minima: Il tetto può essere aperto da una sola persona grazie al dispositivo di sollevamento idraulico manuale, mentre il decanter tramite la gru integrata nel container. ►Ottimizzati per gli spazi ristretti ►Trasporto facile con qualsiasi tipo di automezzo

Chieda un preventivo

Francia

Verificato da Europages

Sapevate che, in quanto operatori del settore, siete responsabili della sicurezza alimentare dei prodotti che commercializzate? È quindi fondamentale verificare che i vostri ingredienti non abbiano effetti collaterali e che la loro miscelazione non crei problemi di sicurezza. Garantire la sicurezza dei consumatori significa assicurare il futuro a lungo termine della vostra attività.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

UTILIZZO per aggancio sicurezza operatori ESEMPIO costruzioni e manutenzioni MATERIALE Fe 360 B – UNI EN 10025/95 TRATTAMENTO SUPERFICIALE zincatura a caldo secondo normativa EN ISO 1461

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Fasce da braccio regolabili con velcro in tessuto fluorescente, neutre o personalizzate col logo stampato o ricamato; per lavoratori notturni, addetti sicurezza, per operatori sanitari o antincendio e molti altri usi.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il carrello porta pelle in acciaio è la soluzione più diffusa per movimentare in modo pratico i pellami nei laboratori di pelletteria e calzatura. Quest’anno, siamo riusciti a soddisfare una nuova richiesta specifica per una nota maison di pelletteria a Parigi, in Francia. Il nostro cliente aveva due obiettivi distinti in azienda: permettere all’operatore di controllare in sicurezza la qualità delle materie prime riuscire a movimentare i pellami senza rischiare danneggiamenti ai materiali e senza accumulare cariche elettrostatiche sul carrello. Il tutto utilizzando un’attrezzatura unica: un carrello porta pelle in acciaio.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

nostri mini escavatori sono stretti, compatti e di facile utilizzo, con bassi consumi e costi. Autogru Valdarno Di Petricca Ubaldo mette a disposizione del cliente varie benne e varie portate dai 17 quintali in su, dotati di pala. Inoltre è possibile modificare la larghezza dei cingoli di giro sagoma e carro allargabile. Sono alimentati a diesel. È possibile noleggiarli a freddo con patentino formativo posseduto dal cliente. I mini escavatori non possono circolare su strada, quindi per il trasporto delle stesse mettiamo a disposizione i nostri autocarri con gru e nostri operatori tecnici per consegnarle in tutta sicurezza al cliente sul cantiere di lavoro, oppure noleggiando senza nostro operatore tecnico i nostri autocarri per trasporto merci e rampe di carico comprese nel costo.

Chieda un preventivo

Italia

Pressa idraulica a due colonne specifica per la piegatura della lamiera. La pressa oleodinamica PDL è realizzata con una struttura di carpenteria d’acciaio elettrosaldata di grande rigidità e presenta un supporto mobile superiore ed un piano fisso inferiore. Sulla parte mobile superiore sono predisposti gli attacchi e le staffe di fissaggio per il punzone, mentre sul pianale inferiore sono installate le staffe per la matrice di piegatura della lamiera. La pressa elettroidraulica è fornita di supporti anteriori per la collocazione del pezzo metallico da lavorare e sono equipaggiati con un’asta millimetrata. E’ prevista inoltre una rete metallica di protezione posteriore per permettere agli operatori di lavorare in totale sicurezza. La velocità di avvicinamento del cilindro idraulico è sotto i 10 mm/sec e questo, in base alle normative sulla sicurezza, consente all’addetto di avere le mani libere e di potere movimentare la lamiera durante le fasi di lavorazione della pressa.

Chieda un preventivo

Germania

Per via della sua particolare struttura, il flussimetro 4L è particolarmente indicato per il montaggio a pannello e per il fissaggio a parete. Gli svariati tubi graduati standard disponibili lo rendono utilizzabile in numerosi campi di misura. Per garantire all'operatore una ulteriore sicurezza contro la possibile rottura del vetro, vengono inoltre utilizzati dei tubi di protezione in PMMA.

Chieda un preventivo

Italia

Detergenti acidi per il trattamento di rame e leghe gialle. Formulati dall'alto contenuto di attivo e bassa pericolosità, per risultati di qualità nel rispetto della sicurezza degli operatori. Adatti all'industria alimentare e non. Garantiscono brillantezza e perfetta pulizia dei particolari trattati, anche con impianti di lavaggio non performanti.

Chieda un preventivo

Italia

Scala a tronco singolo o doppia, sia per l’uso interno che esterno, offre una totale sicurezza per l’operatore in quanto protetto completamente da una struttura circolare composta da anelli in alluminio. La scala è in alluminio anodizzato con gradini antiscivolo. Ideale per accedere a tetti, terrazze, soppalchi oppure per effettuare ispezioni alle sommità di silos, cisterne, condotte, macchinari, ecc. Viene prodotta su ordinazione per qualsiasi altezza, con svariati optional a completamento. Gradini: NON SALDATI NE’ RIBATTUTI

Chieda un preventivo

Italia

DW 100 è una macchina decontaminatrice di nuova concezione, progettata e realizzata seguendo le indicazioni della direttiva europea in materia di sicurezza e igiene. Sistema interamente realizzato in acciaio inox 304, con una struttura robusta e una vasca di lavaggio con angoli arrotondati garantendo così un alto livello di pulizia. DW 100 rappresenta il punto di riferimento per gli operatori per quanto riguarda la sicurezza, la garanzia di un corretto funzionamento e flessibilità nell’uso. Il sistema di pulizia è progettato per aiutare a pulire e sciacquare accuratamente diversi tipi di strumenti chirurgici delicati e canulati rimuovendo la contaminazione grossolana “difficile", come: sangue, detriti di tessuto, frammenti di ossa e altri detriti fluidi e solidi.

Chieda un preventivo