• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • fagioli neri

Risultati per

Fabbricante Produttore - Fagioli neri

Fabbricante/produttore
  1. GABARONI, BMM D.O.O.

    Slovenia

    Verified by europages badge

    Siamo un'azienda slovena a conduzione familiare specializzata nel settore culinario da 60 anni. La nostra azienda si concentra principalmente sulla produzione di pasta biologica e vegana. Ciò che ci contraddistingue e ci differenzia dalle altre aziende è la nostra produzione di pasta a base di legumi, utilizzando nello specifico: - lenticchie rosse, - ceci, - piselli e - fagioli neri. Il nostro obiettivo è offrire ai nostri clienti i prodotti migliori e più sani. Saremo lieti di avere i nostri prodotti anche sui vostri scaffali.

  2. CASALE1485 SRL

    Italia

    Casale1485 prende il suo nome dal Casale delle Macchie, un piccolo paese negli altipiani di Colfiorito, in uno degli ecosistemi naturali più suggestivi dell'Umbria. Questa località ha mantenuto intatto il suo fascino nell'arco dei secoli anche grazie alla posizione lontana dalle principali vie di comunicazione, caratteristica che ne fà un luogo di piacevole tranquillità; il Casale si adagia ai piedi di una collina circondato dalla selva mediterranea, detta Macchia. Le prime testimonianze del luogo risalgono al 1485 quando, per incentivare la popolazione dei dintorni ad insediarsi in una zona considerata di confine tra l'Umbria e le Marche, la nobile famiglia locale concesse delle facilitazioni legate all'agricoltura. Da allora gli abitanti di queste zone, grazie alle particolari condizioni climatiche, si sono specializzati nella coltivazione, in primis, delle lenticchie, che a queste altitudini trovano un habitat privilegiato, e successivamente di ceci, cicerchie, roveja, farro, fagioli, orzo. Tali coltivazioni hanno la peculiarità di crescere bene anche in terreni poveri, ed essendo molto resistenti al freddo, forniscono un buon raccolto dove altre colture falliscono. Si tratta, perciò, di prodotti che storicamente non necessitano dei trattamenti chimici moderni. L'attività si è poi estesa alla ricerca dei tartufi neri, bianco e bianchetto sugli altipiani di Colfiorito e nelle zone limitrofe con ottimi risultati che hanno permesso di produrre salse al tartufo pregiate.